RICHIEDI INFORMAZIONI

I costi nascosti del “mi faccio da solo il sito” (e quanto ti costerà davvero)

su misura
sito fai da te pro contro

I costi nascosti del “mi faccio da solo il sito” (e quanto ti costerà davvero)

Sei un imprenditore, un freelance, o un’associazione che vuole creare un sito web. Ti chiedi: “Perché spendere migliaia di euro quando posso farmelo da solo con un builder drag-and-drop tipo Divi o Elementor? Potrei anche usare un Tema WordPress pronto per risparmiare tempo!” In apparenza ha senso. In realtà, la risposta è semplice: perché quello che non paghi in denaro, lo paghi in tempo, performance e opportunità perse.

In questo articolo analizziamo tutti i costi nascosti del fai-da-te, da quelli tecnici a quelli umani, e ti spieghiamo perché contattare una web agency non è un costo, ma un investimento.


1. Il tempo che perdi (e non recuperi)

Creare un sito richiede:

  • pianificazione dei contenuti
  • scelta del dominio e hosting
  • configurazione tecnica
  • struttura pagine, SEO, immagini, ottimizzazione mobile…

Quanto vale il tuo tempo? E soprattutto: quanto business perdi mentre sei impegnato a capire come si installa un plugin o a scrivere testi?


2. Le competenze che non hai (ma servono)

Un sito efficace non è solo “mettere online qualcosa”. Serve:

  • copywriting persuasivo
  • struttura UX pensata per convertire
  • ottimizzazione SEO tecnica
  • design coerente col brand

Il rischio è avere un sito che c’è ma non funziona.


3. I costi tecnici e imprevisti

Anche i tool “gratuiti” hanno costi:

  • Tema premium: 50-100 euro
  • Plugin fondamentali: SEO, sicurezza, backup, cache… altri 100-200 euro/anno
  • Assistenza o extra: al primo blocco tecnico finisci su Fiverr o a pagare un freelance per sbloccare il sito

Senza contare il costo dei tuoi errori: un sito lento, non mobile-friendly, mal ottimizzato può danneggiare la tua reputazione online.


4. Il marketing che manca (e ti penalizza)

Chi fa da sé spesso pensa al sito come “biglietto da visita”. Ma oggi serve molto di più:

  • Strategia di acquisizione clienti
  • Call-to-action efficaci
  • Integrazione con strumenti di CRM, email marketing, analytics

Senza una visione strategica, il tuo sito è una bella scatola vuota.


5. Il momento in cui dovrai rifare tutto (e spendere il doppio)

Succede spesso: dopo 6-12 mesi ti rendi conto che:

  • il sito non porta clienti
  • le pagine non si posizionano su Google
  • non sai come aggiornare o modificare nulla senza rompere tutto

Risultato? Riparti da zero. Con più stress. E con più spese.


Conclusione: il costo reale del fai-da-te

Fare un sito da solo può sembrarti economico. Ma tra tempo, energie, mancanza di competenze e risultati scarsi, è facile che il “risparmio” si trasformi in una spesa più alta nel lungo periodo.

Affidarti a una web agency professionale come SartiDigitali significa invece:

  • avere un sito che funziona e converte
  • rispettare le normative (es. GDPR)
  • posizionarti sul mercato con un’immagine solida e professionale
  • evitare errori tecnici e blocchi imprevisti

Vuoi sapere quanto costa davvero fare le cose fatte bene? Contattaci per una consulenza gratuita.

Scopri i nostri servizi web e trasforma la tua presenza online in un asset strategico.